

E4QUALITY BERLINO E AMBURGO
12-14 MARZO 2022
Nell’ambito degli appuntamenti esteri dell'ambizioso e innovativo progetto E4Quality, sostenuto dall'Unione Europea e ideato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, le cantine del territorio sono state protagoniste di eventi di promozione nella capitale tedesca di Berlino e nel ricco mercato di una città portuale e strategica per l’Europa come Amburgo.
La prima tappa dell’anno 2022 si è tenuta il 12 e 13 marzo a Berlino e il 14 marzo ad Amburgo, un mercato da sempre strategico per i produttori piemontesi che necessita di attività di promozione dopo la parentesi pandemica.
IL PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE
L'evento è iniziato sabato 12 marzo con una cena di benvenuto presso il ristorante Facciola con una selezione di professionisti locali, dove erano presenti i vini e i formaggi piemontesi.
Domenica 13 marzo alle ore 12 presso la location del Bar café Aedes, una tavola rotonda e le degustazioni guidate di presentazione del territorio del Monferrato e delle cantine aderenti al progetto davanti a una platea selezionata di distributori, buyer, importatori, professionisti, sommelier, ristoratori della capitale. A guidare le masterclass, Umberto Galli Zugaro, presidente della Europäische Sommelier Schule e profondo conoscitore del vino italiano. Alle ore 14, poi, ha avuto inizio il walk around tasting, dedicato come vuole il Progetto E4Quality ai professionisti e ad alcuni “wine and food lovers” selezionati tra i più prestigiosi e influenti. In questo momento aperto al pubblico, gli invitati hanno potuto degustare i vini e i formaggi piemontesi e confrontarsi direttamente con i produttori presenti, per approfondire la conoscenza della Barbera d’Asti, del Ruchè, del Castelmagno e della Toma piemontese.
Lunedì 14 marzo, durante la mattinata, si sono tenuti una serie di incontri tra importatori e produttori, allo scopo di creare un confronto volto a delineare nuove prospettive commerciali per i vini del Monferrato e per i formaggi DOP piemontesi sul mercato tedesco.
Nel pomeriggio, alle ore 17,30, l'evento si è spostato ad Amburgo, con una tavola rotonda presso il ristorante Porto Nuovo, situato nell’area portuale della città, alla quale, sull'esempio berlinese, hanno partecipato importanti distributori e importatori della città.








